Perché ho scelto di aiutare aziende e professionisti a proteggersi prima che sia troppo tardi.
Immagina un seme che comincia a germogliare.
Una piccola radice, invisibile ai più, che si insinua nella terra cercando forza.
Poi il primo germoglio.
Poi il primo fiore.
Così nasce ogni progetto.
Non da un risultato immediato, ma da un investimento silenzioso di energia, tempo, fiducia.
Eppure, quanti di noi si ricordano di proteggere davvero ciò che stanno coltivando?
Quando ho scelto di occuparmi di tutela marchi e protezione legale per il business online,
mi sono accorta di una cosa tanto semplice quanto spietata:
La maggior parte delle persone protegge solo ciò che ha già perso.
Registrare un marchio.
Creare un contratto solido.
Adeguare un sito web al GDPR.
Sembrano cose noiose, rinviabili, superflue…
fino al giorno in cui si trasformano in urgenze.
Fino al giorno in cui scopri che qualcun altro ha registrato il tuo nome.
Che un cliente ti contesta condizioni mai messe per iscritto.
Che una sanzione ti arriva senza preavviso.
La differenza invisibile tra chi cresce e chi si ferma
Non è questione di fortuna.
Non è questione di destino.
Chi cresce nel tempo non è solo chi ha avuto l'idea migliore.
È chi ha protetto quella idea mentre era ancora fragile.
Ho visto progetti brillanti sgretolarsi per un marchio mai registrato. Relazioni commerciali spezzarsi per un contratto troppo generico. Sogni trasformarsi in problemi legali evitabili con poche semplici azioni preventive.
Cosa proteggo davvero quando proteggo un progetto?
Proteggere un'idea non significa solo firmare dei documenti.
Significa proteggere:
L'identità che ti distingue nel mercato.
L'energia che hai investito ogni giorno per costruire il tuo brand.
La credibilità che i tuoi clienti ti riconoscono.
La rete di relazioni che hai pazientemente coltivato.
Significa dichiarare:
"Io credo in ciò che sto costruendo. E sono pronto a difenderlo."
3 domande per te
1️⃣ Il nome con cui ti presenti è davvero tuo?
2️⃣ I tuoi collaboratori lavorano con te su basi chiare e sicure?
3️⃣ I dati che raccogli dai tuoi clienti sono trattati correttamente?
Se hai dei dubbi anche solo su una di queste domande, è il momento giusto per agire.
Non aspettare il problema: proteggi il tuo progetto mentre cresce.
Non far finire la tua LexLetter nello spam. Iscriviti a Substack oppure inserisci il mio indirizzo tra i tuoi contatti così non ti perderai nessuna email!
Se questa newsletter ti è stata inoltrata e vuoi iscriverti, clicca qui.
Ricevi questa mail perché hai scelto di far parte della famiglia di LexAroundMe. Se hai cambiato idea e non vuoi approfondire gli argomenti che tratto o non vuoi ricevere contenuti riservati un pò mi dispiace…ma puoi cancellare la tua iscrizione.
#FROMTHEVAULT OF LEXAROUNDME
Quando è davvero essenziale registrare il marchio
Ci ritroviamo nella prossima LexLetter e quando vuoi sul mio blog.
A presto,
Silvia