LexAroundMe

LexAroundMe

Share this post

LexAroundMe
LexAroundMe
NIS2, GDPR e fornitori: quello che (forse) non ti hanno ancora detto

NIS2, GDPR e fornitori: quello che (forse) non ti hanno ancora detto

LexLetter 015

mag 25, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

LexAroundMe
LexAroundMe
NIS2, GDPR e fornitori: quello che (forse) non ti hanno ancora detto
Condividi

Negli ultimi mesi, una domanda che mi arriva sempre più spesso: “Siamo fuori dall’ambito NIS2, ma un nostro partner ci ha chiesto di dimostrare la conformità al GDPR. Cosa facciamo?”

È una domanda tutt’altro che teorica.

A spingere questo cambiamento non è solo la Direttiva NIS2, ma un effetto collaterale meno visibile: l’attenzione crescente alla catena di approvvigionamento.

Se un’azienda è soggetta alla NIS2, anche i suoi fornitori (pur non direttamente coinvolti) finiscono nel raggio d’azione. Non per obbligo formale, ma per necessità contrattuale. E oggi, più che mai, i contratti sono strumenti di garanzia.

La sicurezza informatica non è più solo firewall e backup, è documentazione, governance e gestione dei dati personali

Sì, proprio quelli custoditi, o anche solo trattati, dai fornitori esterni.

Perché ti riguarda anche se “non sei un soggetto NIS2”

Non è solo questione di “compliance”.

L’art. 28 del GDPR impone al titolare (cioè il tuo cliente soggetto alla NIS2) di selezionare resp…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a LexAroundMe per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Silvia Di Virgilio - LexAroundMe
Publisher Privacy ∙ Publisher Terms
Substack
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi