LexAroundMe

LexAroundMe

Share this post

LexAroundMe
LexAroundMe
I 5 errori legali che possono distruggere il tuo brand online

I 5 errori legali che possono distruggere il tuo brand online

LexLetter 014

mag 18, 2025
∙ A pagamento
1

Share this post

LexAroundMe
LexAroundMe
I 5 errori legali che possono distruggere il tuo brand online
1
Condividi

I 5 errori legali che possono distruggere il tuo brand online. E come evitarli con consapevolezza.

Nel vortice creativo del branding digitale, tra loghi accattivanti, payoff seducenti e naming folgoranti, il rischio è dimenticare una verità tanto semplice quanto brutale: senza solide fondamenta legali, un brand può crollare al primo scossone.
E quando crolla, non fa rumore: spesso svanisce nel silenzio di una diffida, in un’ingiunzione che paralizza un sito o in una causa che si sarebbe potuta evitare con un check preventivo.

Le 5 trappole legali più comuni in cui inciampano freelance, agenzie e imprenditori digitali. Nessun allarmismo, solo consapevolezza.

1. Usare un marchio già registrato

Sembra banale, ma capita ogni giorno. Un brand nasce, cresce sui social, acquista autorevolezza… e poi arriva quella mail: "State usando un nome registrato. Vi invitiamo a cessare immediatamente l’uso e a provvedere al risarcimento dei danni.”

L’errore: non aver fatto una ricerca di anteriorità e un’ana…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a LexAroundMe per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Silvia Di Virgilio - LexAroundMe
Publisher Privacy ∙ Publisher Terms
Substack
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi