Fino a poco tempo fa era “sufficiente” avere un sito, magari ben fatto. Oggi la vera sfida si gioca tutta qui: nell’integrazione tra business digitale e nuove tecnologie. L’intelligenza artificiale sta riscrivendo le regole del gioco, anche sul piano legale. Ma quali sono i rischi, le opportunità e gli errori da non commettere?
Sei nel pieno di una riunione, il team marketing propone l’ennesima “automazione intelligente” per aumentare il fatturato. L’IT spinge per integrare un nuovo tool AI che promette di ottimizzare tutto, dall’assistenza clienti ai processi HR.
Ed ecco la domanda che nessuno vuole davvero affrontare: “Siamo sicuri che sia tutto in regola? Che cosa rischiamo davvero?”
La nuova frontiera del diritto digitale
Oggi ogni imprenditore gestisce (anche senza accorgersene) dati personali, identità digitali, strumenti di automazione. Il diritto digitale non è un set di regole lontane, ma il codice invisibile che tiene insieme ogni processo: dalla gestione della privacy alla tute…
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a LexAroundMe per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.