LexAroundMe

LexAroundMe

Share this post

LexAroundMe
LexAroundMe
5 errori da evitare quando lanci un e-commerce

5 errori da evitare quando lanci un e-commerce

LexLetter 011

apr 27, 2025
∙ A pagamento
2

Share this post

LexAroundMe
LexAroundMe
5 errori da evitare quando lanci un e-commerce
Condividi

5 errori da evitare quando lanci un e-commerce…e come metterti al riparo dal primo clic

Avviare un e-commerce nel 2025 è tecnicamente semplice. Le piattaforme sono intuitive, il mercato è dinamico, e la rete ti offre decine di strumenti per promuoverti da subito. Ma se è vero che oggi tutti possono vendere online, non tutti sanno farlo nel rispetto della normativa.

Ma il diritto digitale è come il codice di una strada: non basta guidare bene, bisogna conoscere le regole. Eppure, molti imprenditori digitali trascurano i fondamenti legali del commercio elettronico, rischiando sanzioni, reclami, e perdita di credibilità.

Quali sono i 5 errori più frequenti e come evitarli

1. Privacy policy e cookie banner: trasparenza prima di tutto

Sì, lo so. Quando ti concentri su branding, logistica e Instagram Ads, le policy sembrano l’ultimo dei problemi. Ma non avere una privacy policy su misura per il tuo shop - o peggio, copiarla da un altro sito - è una scorciatoia che può portarti sanzioni fino a 20…

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a LexAroundMe per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Silvia Di Virgilio - LexAroundMe
Publisher Privacy ∙ Publisher Terms
Substack
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi